Evento a Milano il 14 maggio: "Un cappio al collo soffoca lavoratori e famiglie: sovraindebitamento"
Milano - Un tema cruciale per il benessere di molte famiglie e lavoratori sarà al centro di un importante evento organizzato dal Circolo Centro Studi Caldara e dalla Camera del Lavoro di Milano il prossimo 14 maggio 2025 alle ore 17:45.
L'incontro, intitolato "Un cappio al collo soffoca lavoratori e famiglie: sovraindebitamento", si terrà presso la Camera del Lavoro di Milano, in Corso di Porta Vittoria, 43 (Sala Lucio De Carlini).
L'evento si propone di analizzare e discutere il fenomeno sempre più diffuso del sovraindebitamento, con un focus particolare sulle sue implicazioni sociali ed economiche. Dopo un'introduzione a cura di Anna Catasta del Circolo Caldara, verranno presentati dati inediti sul tema da Stefano Pillitteri, sempre del Circolo Caldara.
Seguirà una tavola rotonda dalle 18:20 alle 19:30, dedicata a esplorare "Strategie e iniziative contro il sovraindebitamento", coordinata dallo stesso Stefano Pillitteri.
L'incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama sociale ed istituzionale, tra cui:
- Heidi Ceffa, Fondazione Welfare Ambrosiana
- Luca Stanzione, Segretario Generale Camera del Lavoro di Milano
- Chiara Valcepina, Consigliere Regione Lombardia
- Cristina Tajani, Senatrice
- Alessia Cappello, Assessora Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro Comune di Milano
- Luciano Gualzetti, Caritas Ambrosiana
Le conclusioni dell'evento saranno affidate ad Anna Catasta.
Come si legge nella presentazione, il Circolo Centro Studi Caldara e la Camera del Lavoro di Milano presentano i dati inediti di un fenomeno sconvolgente attraverso il paper "Il sovraindebitamento delle famiglie: come misurarlo, prevenirlo e se possibile gestirlo". L'attenzione è rivolta ad un'analisi su una delle emergenze sociali più attuali.
Questo evento rappresenta un'importante occasione per comprendere meglio le dinamiche del sovraindebitamento e per discutere possibili soluzioni e strategie per contrastare questo fenomeno che affligge un numero crescente di lavoratori e famiglie. La partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali promette un dibattito ricco e costruttivo.